Articolo di FRANCA CASSINE su “La Stampa”
La mostra “Francesco De Sanctis e Torino” si inaugura nella Biblioteca Nazionale Universitaria. L’occasione è il bicentenano dalla nascita dello studioso che fu anche ministro dell Istruzione.
Grande personaggio e mente vivace, Francesco De Sanctis è considerato il fondatore della storiografia letteraria italiana ed è ricordato per essere il sostenitore dello stretto legame fra storia letteraria e civile. Punto di riferimento per Benedeno Croce e, in seguito per Antonio Gramsci, il suo pensiero è caratterizzato da una forte originalità rispettoo a tutto ciò che lo aveva preceduto.
A lui è dedicata «Francesco De Sanctis e Torino», la mostra documentaristica che verrà inaugurata oggi alle 10.30 nella biblioteca nazionale universitaria nell’ambiro delle celebrazioni del bicentenario della nascita. Fino al 20 febbraio nelle sale di piazza Carlo Alberto ci sarà un allestimento articolato in cinque percorsi che ripercorrerà le esperienze letterarie e politiche maturate dall’autore della «Storia della Letteratura Italiana»
Di seguito l’articolo completo.