Toni Iermano

Il minimo comun denominatore degli interventi di questo volume intende essere un tributo libero da ogni dovere di solennità e da ogni supina imitazione al De Sanctis vivente, che nei suoi allievi sinceri, per quanto possano essere a volte testardi e riottosi, prosegue oggi la sua lezione di autenticità, di impegno, di calda umanità e rinnova la sua perenne Giovinezza.

Qui sotto è possibile scaricare il pdf de “La lezione del ribelle”, l’introduzione di Toni Iermano al numero 5 – 2017 di STUDI DESANCTISIANI – Rivista internazionale di letteratura, politica, società.

Cliccando qui, invece, troverete il link al numero 5 – 2017 di di Studi Desanctisiani.

Allegati da scaricare

Post Series: Studi desanctisiani
Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.