• Eventi
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Foto
  • Video
Twitter ProfileFacebook ProfileYoutube ProfileEmail Profile
Bicentenario Francesco De Sanctis
  • Home
  • Il Comitato
    • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
    • Studi desanctisiani
  • Gli Eventi
  • Morra, il paese natale
    • Ospitalità
  • Cerca

Avellino

Inizio Avellino
Lezione Su Francesco De Sanctis Alla Biblioteca Provinciale Di Avellino
Gallerie FotograficheNotizie

Lezione su Francesco De Sanctis alla Biblioteca Provinciale di Avellino

  • 25 Gennaio 2020
  • Gallerie Fotografiche, Notizie
Avellino, 24 gennaio 2020 - Biblioteca provinciale "Scipione e Giulio Capone". Lezione del prof. Toni Iermano sul tema "Francesco De Sanctis, la conoscenza scientifica e la modernità" una interessante e articolata riflessione sul rapporto tra Letteratura come ricerca scientifica e Scuola desanctisianamente intesa.

Il video di UNISAWebTv sul Convegno Internazionale di studi “Francesco De Sanctis e la critica letteraria moderna”

  • 10 Ottobre 2017
  • Video

6 luglio 2017 – Il video della presentazione del numero 5 – 2017 di “Studi Desanctisiani”

  • 16 Agosto 2017
  • Video
Il video della presentazione del numero 5 - 2017 di "Studi Desanctisiani", Giovedì 6 luglio 2017, Palazzo Caracciolo - Avellino

https://www.facebook.com/marino.giovanni.31/videos/10211135716501727/

“La libertà è dentro di noi, nessuno deve regalarcela” Toni Iermano al Teatro Carlo Gesualdo

  • 30 Marzo 2017
  • Video

Video girato da Giovanni Marino in cui viene riproposto uno spezzone della rigorosa e appassionata Lectio Magistralis su Francesco De Sanctis, tenuta da Toni Iermano il 29 marzo 2017 al…

Iermano racconta il De Sanctis rivoluzionario: “Esempio per i giovani”

  • 29 Marzo 2017
  • Video

Continuano le celebrazioni per il Bicentenario della nascita dell'illustre letterato, politico, scrittore e patriota Francesco De Sanctis. Studenti a lezione di De Sanctis il 29 marzo 2017 presso il Teatro…

Il video della presentazione del programma presso la Prefettura di Avellino

  • 29 Dicembre 2016
  • Video
Le Foto Della Presentazione Del Programma Presso La Prefettura Di Avellino
Gallerie Fotografiche

Le foto della presentazione del programma presso la Prefettura di Avellino

  • 28 Dicembre 2016
  • Gallerie Fotografiche

E' stato illustrato oggi, nel Salone degli specchi della Prefettura di Avellino, il programma del "Comitato Nazionale" istituito per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817.2017),…

La Rivista
Novità Editoriali
25Set 21
Pubblicato Il Numero 9 – 2021 Della Rivista Di “Studi Desanctisiani”

Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”

27Mar 21
La Scienza, La Scuola E La Vita. Francesco De Sanctis Tra Noi – Atti Del Convegno Di Potenza

La scienza, la scuola e la vita. Francesco De Sanctis tra noi – Atti del Convegno di Potenza

Tutte le pubblicazioni
Notizie in evidenza
  • Il Fragore Del Mare Si Placò Del Tutto. Toni Iermano Su “Il Gattopardo” Di Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
    Il fragore del mare si placò del tutto. Toni Iermano su “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
    28 Maggio 2020
  • Rinviato L’evento “Gli Studi Leopardiani Di Francesco De Sanctis”
    Rinviato l’evento “Gli Studi leopardiani di Francesco De Sanctis”
    11 Marzo 2020
  • Relazione Con Le Attività Realizzate Dal Comitato Nazionale Dal 2016 Al 2019
    Relazione con le attività realizzate dal Comitato Nazionale dal 2016 al 2019
    17 Febbraio 2020
  • Lezione Su Francesco De Sanctis Alla Biblioteca Provinciale Di Avellino
    Lezione su Francesco De Sanctis alla Biblioteca Provinciale di Avellino
    25 Gennaio 2020
Eventi in evidenza
Eventi Passati
Visualizza tutti gli eventi
Rassegna Stampa
  • Sulle tracce di Francesco De Sanctis per ripensare il presente e costruire il futuro
    19 Marzo 2020
  • La modernità di De Sanctis nel saggio di Iermano
    28 Novembre 2019
  • La Torino di De Sanctis: una mostra documentaria e un ciclo di lectiones aperte al pubblico
    18 Novembre 2019
Un pensiero desanctisiano

Alcuni mi dicevano: non vuoi farti prete? E chi sa? forse sarei finito così, se la nonna non mi conduceva in Napoli, dove, leggendo di Demostene e di Cicerone, dissi: voglio essere un avvocato. E stetti fisso in questo, e feci i miei studii, e giunsi al primo anno della pratica forense, quando zio Carlo, mio maestro, e che teneva una bella scuola, fu colto di apoplessia, e mi fu forza, per tenere unita la scuola, di supplirlo io, e così mi trovai maestro quasi per caso. E il caso fu più intelligente di me, perché aveva indovinata la mia vocazione.
Da "Un Viaggio Elettorale", Cap. X, Morra Irpino

  • Home
  • Eventi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Il Comitato
  • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
  • Morra De Sanctis, il paese natale

Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817 - 2017)

Via Roma
c/o Palazzo Molinari
Morra De Sanctis (AV)

© 2017 - 2021 Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis Privacy Policy