8 Maggio 2019

“Se non si recupera la consapevolezza del ruolo che l’Italia può rivestire in Europa non si potrà mai affrontare il problema del Sud”. Lo sottolinea il presidente dell’Animi Gerardo Bianco nell’illustrare il valore di cui si carica il volume – il terzo della Biblioteca di studi desanctisiani – “Il racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopie”, a cura di Toni Iermano, Fabrizio Serra editore. Il saggio sarà presentato questo pomeriggio, alle 16, presso la sala Igea della Enciclopedia Italiana di Roma. Ne discuteranno con il curatore Gerardo Bianco, Adriano Giannola, presidente Svimez, Gennaro Sasso, presidente Fondazione Giovanni Gentile A portare i propri saluti sarà Gerardo Capozza in rappresentanza del Comune di Morra.

... per continuare a leggere l'articolo clicca sul link in basso

Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.