9 Maggio 2017
Oggi alle 17, a Villa Amendola, presentazione dell’ultimo lavoro di Toni Iermano, «Francesco De Sanctis. Scienza del vivente e politica della prassi» (Serra Editore, 2017, pagg. 224, euro 44). All’iniziativa, inserita nell’ambito del «Maggio dei monumenti», interverranno, oltre all’autore, l’assessore Cultura del Comune di Avellino, Bruno Gambardella, il sindaco di Morra De Sanctis, Pietro Mariani, il prorettore dell’Università di Roma «Tor Vergata», Rino Caputo, e la presidentessa del consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio.
Il volume di Iermano, professore di Letteratura italiana all’Università di Cassino e del Lazio meridionale e già assessore comunale alla Cultura, è un omaggio, in concomitanza con il bicentenario dalla nascita, al fondatore della storiografia letteraria italiana che con la propria attività impresse una svolta decisiva alla modernizzazione della vecchia Italia preunitaria anche sul terreno etico-politico e pedagogico. I saggi fotografano diversi momenti della vita di De Sanctis analizzati e interpretati da Iermano.
«L’appuntamento – dichiara l’assessore Gambardella – è l’occasione per tornare a parlare di uno dei maggiori critici e storici della letteratura italiana. Farlo nella splendida cornice di Villa Amendola sarà ancora più entusiasmante. Mi auguro che l’iniziativa odierna, così come gli altri eventi del “Maggio nei monumenti” avellinese, possa incontrare il favore del pubblico e soprattutto dei giovani, futuri custodi del pensiero e dell’opera del grande letterato dell’800».
... per continuare a leggere l'articolo clicca sul link in basso
