Studi-Desanctisiani-Volume-9-2021

Studi-Desanctisiani-Volume-9-2021STUDI DESANCTISIANI

Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Volume 9 – 2021
Pp. 164

E’ uscito il notevole numero 9 – 2021 di “Studi Desanctisiani”, la Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società edita da Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma e diretta dal prof. Toni Iermano, che raccoglie saggi, contributi e discussioni intorno alla figura di Francesco De Sanctis.

SOMMARIO

TONI IERMANO, Panegirici e mondanità antidesanctisiane;

SAGGI

ENRICO FENZI, Machiavelli nella “Storia della letteratura italiana” di Francesco De Sanctis;

ALDO MARIA MORACE, De Sanctis e la favola pastorale del Cinquecento;

MARIO CIMINI, De Sanctis e l’epica dantesca dell’‘uomo moderno’: per una rilettura del saggio su Farinata;

GENNARO MARIA BARBUTO, Campanella nella “Storia della letteratura italiana” di De Sanctis;

CONTRIBUTI

BEATRICE FAZIO, L’«operetta morale» di De Sanctis. Percorsi leopardiani all’interno di un dialogo desanctisiano;

MICHELANGELO FINO, I sei capitoletti dello Studio su Giacomo Leopardi di Francesco De Sanctis;

ARIANNA CARLOTTA VAUDANO, Francesco De Sanctis e la ricerca del «Petrarca vero»: un’indagine-‘edera’ che ‘corre’ sul tempo che ‘scorre’;

VARIETA’ E MEMORIE BIBLIOGRAFICHE

TONI IERMANO, L’ultima battaglia del filosofo. Benedetto Croce, Luigi Russo e le due edizioni delle Opere di De Sanctis (1951-1952).


Per maggiori informazioni sulla rivista “Studi Desanctisiani” visita il sito http://www.libraweb.net


Per visualizzare o acquistare il numero 9 – 2021 di “Studi Desanctisiani”:


Per visualizzare o acquistare i numeri precedenti di “Studi Desanctisiani”:

Post Series: Studi desanctisiani
Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.