STUDI DESANCTISIANI
Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma
Volume 8 – 2020
Pp. 176
E’ uscito il notevole numero 8 – 2020 della rivista “Studi Desanctisiani”, la Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società edita da Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma e diretta dal prof. Toni Iermano, che raccoglie saggi, contributi e discussioni intorno alla figura di Francesco De Sanctis.
SOMMARIO
SAGGI
TONI IERMANO, «Je recommence a vivre». De Sanctis ‘progressivo’: Napoli, agosto 1860;
GERARDO BIANCO, Contro «il trionfo dell’io politico». La sconfitta elettorale in Irpinia e il discorso di Trani (29 gennaio 1883);
GIANNI OLIVA, «Un vecchio carbonaro napoletano»: Gabriele Rossetti tra De Sanctis e Carducci;
PASQUALE GUARAGNELLA, Di uno studio novecentesco su De Sanctis, la Storia e il tema della rosa;
CONTRIBUTI E DISCUSSIONI
LAURA NAY, La Nuova scienza come fondamento della Nuova letteratura. Francesco De Sanctis e il dibattito sulla modernità;
RICCARDO SICA, De Sanctis e Vertunni nel dibattito critico sulla “pittura di paesaggio”;
LORENZO RESIO, «Scienziati» e «clinici» dalle «potenti facoltà ideali»: eziologia desanctisiana del romanzo naturalista europeo;
MARIANGELA LANDO, La Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis: Machiavelli tra letteratura e scienza nella manualistica recente;
VARIETA’ E MEMORIE BIBLIOGRAFICHE
APOLLONIA STRIANO, Un’edizione de La Giovinezza per gli studenti: Enzo Striano legge Francesco De Sanctis.
Per maggiori informazioni sulla rivista “Studi Desanctisiani” visita il sito http://www.libraweb.net
Per visualizzare o acquistare il numero 8 – 2020 di “Studi Desanctisiani”:
Per visualizzare o acquistare i numeri precedenti di “Studi Desanctisiani”:
- 1.Francesco De Sanctis. Scienza del vivente e politica della prassi
- 2.E’ stato pubblicato il N. 5 – 2017 della rivista “Studi Desanctisiani”
- 3.6 luglio 2017 – Il video della presentazione del numero 5 – 2017 di “Studi Desanctisiani”
- 4.Toni Iermano – La lezione del ribelle
- 5.Francesco De Sanctis 200 anni dopo – Saggio di Toni Iermano tratto dalla rivista “Il Veltro”
- 6.Pubblicato il numero 6 – 2018 della rivista “Studi Desanctisiani”
- 7.Il racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia
- 8.Pubblicato il numero 7 – 2019 della rivista di “Studi Desanctisiani”
- 9.Una vita di avventure, di fede e di passione – Nuovi saggi critici su Francesco De Sanctis
- 10.«Contro lo stato d’assedio». Modernità e meridionalismo (Da De Sanctis agli anni del boom e oltre)
- 11.Pubblicato il numero 8 – 2020 della rivista di “Studi Desanctisiani”
- 12.Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”