Studi-Desanctisiani-Volume-8-2020

Studi-Desanctisiani-Volume-8-2020STUDI DESANCTISIANI

Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Volume 8 – 2020
Pp. 176

E’ uscito il notevole numero 8 – 2020 della rivista “Studi Desanctisiani”, la Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società edita da Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma e diretta dal prof. Toni Iermano, che raccoglie saggi, contributi e discussioni intorno alla figura di Francesco De Sanctis.

SOMMARIO

SAGGI

TONI IERMANO, «Je recommence a vivre». De Sanctis ‘progressivo’: Napoli, agosto 1860;

GERARDO BIANCO, Contro «il trionfo dell’io politico». La sconfitta elettorale in Irpinia e il discorso di Trani (29 gennaio 1883);

GIANNI OLIVA, «Un vecchio carbonaro napoletano»: Gabriele Rossetti tra De Sanctis e Carducci;

PASQUALE GUARAGNELLA, Di uno studio novecentesco su De Sanctis, la Storia e il tema della rosa;

CONTRIBUTI E DISCUSSIONI

LAURA NAY, La Nuova scienza come fondamento della Nuova letteratura. Francesco De Sanctis e il dibattito sulla modernità;

RICCARDO SICA, De Sanctis e Vertunni nel dibattito critico sulla “pittura di paesaggio”;

LORENZO RESIO, «Scienziati» e «clinici» dalle «potenti facoltà ideali»: eziologia desanctisiana del romanzo naturalista europeo;

MARIANGELA LANDO, La Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis: Machiavelli tra letteratura e scienza nella manualistica recente;

VARIETA’ E MEMORIE BIBLIOGRAFICHE

APOLLONIA STRIANO, Un’edizione de La Giovinezza per gli studenti: Enzo Striano legge Francesco De Sanctis.


Per maggiori informazioni sulla rivista “Studi Desanctisiani” visita il sito http://www.libraweb.net


Per visualizzare o acquistare il numero 8 – 2020 di “Studi Desanctisiani”:


Per visualizzare o acquistare i numeri precedenti di “Studi Desanctisiani”:

Post Series: Studi desanctisiani
Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.