STUDI DESANCTISIANI
Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma
Volume 7 – 2019
Pp. 180
E’ uscito il notevole numero 7 – 2019 della rivista “Studi Desanctisiani”, la Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società edita da Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma e diretta dal prof. Toni Iermano, che raccoglie saggi, contributi e discussioni intorno alla figura di Francesco De Sanctis.
SOMMARIO
SAGGI
TONI IERMANO, Contro la ‘gaia scienza’. La responsabilità della cultura come ragione e
fondamento della Storia della letteratura italiana di De Sanctis;
FULVIO TESSITORE, De Sanctis e Nietzsche. Un arbitrio storiografico?
CONTRIBUTI E DISCUSSIONI
MARIACHIARA IRENZE, «Un bel pezzo di rettorica!». L’evoluzione e la vivacità del lessico desanctisiano nei Discorsi della prima scuola;
LORENZO RESIO, La «larga base» della Storia: reale e ideale nei Promessi sposi;
VITO MORETTI, Il Torquato Tasso di Francesco De Sanctis;
ANNA CERBO, Bruno Campanella nelle riflessioni critiche di De Sanctis;
ANTONELLA VENEZIA, Nove lettere inedite di Francesco De Sanctis all’abate Vito Fornari;
CHIARA TAVELLA, Per una bibliografia desanctisiana (1965-2018): lavori in corso;
MARIA PIA PAGANI, Gaetano Gattinelli: un riformatore della scena italiana tra Goldoni e De Sanctis;
MARCO DE ANGELIS, «Io mi veggo perduto». Per un primo bilancio della guerra civile
in Terra di Lavoro (1860-1861).
Per maggiori informazioni sulla rivista “Studi Desanctisiani” visita il sito http://www.libraweb.net
Per visualizzare o acquistare il numero 7 – 2019 di “Studi Desanctisiani”:
Per visualizzare o acquistare i numeri precedenti di “Studi Desanctisiani”:
Per scaricare il sommario del volume clicca sul link qui sotto
- 1.Francesco De Sanctis. Scienza del vivente e politica della prassi
- 2.E’ stato pubblicato il N. 5 – 2017 della rivista “Studi Desanctisiani”
- 3.6 luglio 2017 – Il video della presentazione del numero 5 – 2017 di “Studi Desanctisiani”
- 4.Toni Iermano – La lezione del ribelle
- 5.Francesco De Sanctis 200 anni dopo – Saggio di Toni Iermano tratto dalla rivista “Il Veltro”
- 6.Pubblicato il numero 6 – 2018 della rivista “Studi Desanctisiani”
- 7.Il racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia
- 8.Pubblicato il numero 7 – 2019 della rivista di “Studi Desanctisiani”
- 9.Una vita di avventure, di fede e di passione – Nuovi saggi critici su Francesco De Sanctis
- 10.«Contro lo stato d’assedio». Modernità e meridionalismo (Da De Sanctis agli anni del boom e oltre)
- 11.Pubblicato il numero 8 – 2020 della rivista di “Studi Desanctisiani”
- 12.Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”