Studi Desanctisiani - Numero 6-2018

Studi Desanctisiani - Numero 6-2018

STUDI DESANCTISIANI

Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Volume 6 – 2018
Pp. 192

 

E’ disponibile il numero 6 – 2018 della rivista “Studi Desanctisiani”, la Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società edita da Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma, diretta dal prof. Toni Iermano, che raccoglie saggi, contributi e discussioni intorno alla figura di Francesco De Sanctis.

SOMMARIO

Toni Iermano, Dal patriota al politico;

SAGGI

Pasquale Guaragnella, Di una tradizione critica e del suo superamento. De Sanctis e il ritratto di Paolo Sarpi;

Laura Nay, «Il solitario amante di un popolo futuro»: l’Alfieri politico di Francesco De Sanctis;

Toni Iermano, «Voi non potete più arrestare una pietra lanciata nello spazio». Il Grand tour desanctisiano del 1880 (e la questione dei partiti);

Clara Allasia, Francesco De Sanctis, intellettuale in esilio;

Rinaldo Rinaldi, Epifanie di Francesco De Sanctis;

Maria Teresa Imbriani, Non il reale, ma il vero: d’Annunzio e la nota su Francesco De Sanctis;

CONTRIBUTI E DISCUSSIONI

Gerardo Bianco, Annotazioni sul Bicentenario desanctisiano;

Chiara Tavella, I primi moti d’Italia e Santorre di Santa Rosa negli scritti desanctisiani;

Paolo Benvenuto, Due vite parallele: De Sanctis e Montanelli;

Epifanio Ajello, L’«Opera» di De Sanctis, e alcune discutibili riflessioni;

Giorgio Patrizi, De Sanctis formalista e militante;

Maria Pia Pagani, Da Goldoni a De Sanctis: memorie di giovinezza e lezioni di vita;

Nunzia D’Antuono, Un «uomo di schietto stampo italiano»: note desanctisiane su Parini;

Riccardo Sica, Il meridionalismo desanctisiano dell’artista garibaldino Michele Lenzi.


Per maggiori informazioni visita il sito http://www.libraweb.net


Per acquistare il numero 6 – 2018 di “Studi Desanctisiani”:


Per visualizzare o acquistare i numeri precedenti di “Studi Desanctisiani”:


 

Post Series: Studi desanctisiani
Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.