STUDI DESANCTISIANI
Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma
Volume 6 – 2018
Pp. 192
E’ disponibile il numero 6 – 2018 della rivista “Studi Desanctisiani”, la Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società edita da Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma, diretta dal prof. Toni Iermano, che raccoglie saggi, contributi e discussioni intorno alla figura di Francesco De Sanctis.
SOMMARIO
Toni Iermano, Dal patriota al politico;
SAGGI
Pasquale Guaragnella, Di una tradizione critica e del suo superamento. De Sanctis e il ritratto di Paolo Sarpi;
Laura Nay, «Il solitario amante di un popolo futuro»: l’Alfieri politico di Francesco De Sanctis;
Toni Iermano, «Voi non potete più arrestare una pietra lanciata nello spazio». Il Grand tour desanctisiano del 1880 (e la questione dei partiti);
Clara Allasia, Francesco De Sanctis, intellettuale in esilio;
Rinaldo Rinaldi, Epifanie di Francesco De Sanctis;
Maria Teresa Imbriani, Non il reale, ma il vero: d’Annunzio e la nota su Francesco De Sanctis;
CONTRIBUTI E DISCUSSIONI
Gerardo Bianco, Annotazioni sul Bicentenario desanctisiano;
Chiara Tavella, I primi moti d’Italia e Santorre di Santa Rosa negli scritti desanctisiani;
Paolo Benvenuto, Due vite parallele: De Sanctis e Montanelli;
Epifanio Ajello, L’«Opera» di De Sanctis, e alcune discutibili riflessioni;
Giorgio Patrizi, De Sanctis formalista e militante;
Maria Pia Pagani, Da Goldoni a De Sanctis: memorie di giovinezza e lezioni di vita;
Nunzia D’Antuono, Un «uomo di schietto stampo italiano»: note desanctisiane su Parini;
Riccardo Sica, Il meridionalismo desanctisiano dell’artista garibaldino Michele Lenzi.
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.libraweb.net
Per acquistare il numero 6 – 2018 di “Studi Desanctisiani”:
Per visualizzare o acquistare i numeri precedenti di “Studi Desanctisiani”:
- 1.Francesco De Sanctis. Scienza del vivente e politica della prassi
- 2.E’ stato pubblicato il N. 5 – 2017 della rivista “Studi Desanctisiani”
- 3.6 luglio 2017 – Il video della presentazione del numero 5 – 2017 di “Studi Desanctisiani”
- 4.Toni Iermano – La lezione del ribelle
- 5.Francesco De Sanctis 200 anni dopo – Saggio di Toni Iermano tratto dalla rivista “Il Veltro”
- 6.Pubblicato il numero 6 – 2018 della rivista “Studi Desanctisiani”
- 7.Il racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia
- 8.Pubblicato il numero 7 – 2019 della rivista di “Studi Desanctisiani”
- 9.Una vita di avventure, di fede e di passione – Nuovi saggi critici su Francesco De Sanctis
- 10.«Contro lo stato d’assedio». Modernità e meridionalismo (Da De Sanctis agli anni del boom e oltre)
- 11.Pubblicato il numero 8 – 2020 della rivista di “Studi Desanctisiani”
- 12.Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”