Mezzogiorno e tempo del Cambiamento. Ritorniamo alla militanza?
‘La nuova letteratura’ come Rinascita
Secondo Seminario residenziale
Palazzo Molinari, 19-23 agosto 2019
MORRA DE SANCTIS (AV)
Al seminario estivo di Morra De Sanctis è prevista la partecipazione di 15 giovani ricercatori (ospitati dal Comitato Nazionale per la durata delle attività) nonché, a richiesta, di eventuali uditori.
Modalità di accesso
Tutti coloro che sono interessati alla partecipazione sono invitati a spedire il proprio curriculum al seguente indirizzo: toniermano@tiscali.it (entro il 27 luglio 2019).
Una commissione specifica formata dai professori Toni Iermano (Università di Cassino e del Lazio Meridionale, presidente), Raul Mordenti (Università di Roma Tor Vergata, componente) e Clara Allasia (Università di Torino, componente) valuterà le domande pervenute.
Ai partecipanti si richiede il possesso della laurea magistrale in Lettere o in Scienze Politiche (conseguite a partire dall’anno accademico 2008-2009) oppure la laurea triennale in Lettere (conseguita a partire dall’anno accademico 2015-2016) e l’attuale iscrizione ad un corso di laurea magistrale in Lettere.
Ai borsisti sarà comunicato il programma dei lavori della Scuola entro il 5 agosto.
I lavori si apriranno nel pomeriggio di lunedì 19 agosto e si chiuderanno nella mattinata di venerdì 23 agosto.
Ai componenti del gruppo di studio sarà assicurato il rimborso del viaggio (andata e ritorno) e l’ospitalità per la durata delle attività della Scuola.
Al termine del corso sarà rilasciato dal Comitato Nazionale De Sanctis un attestato di partecipazione sia ai borsisti che agli eventuali uditori.