Filosofo e critico letterario, De Sanctis fu più volte deputato e ministro della Pubblica istruzione. La sua vicenda politica è legata alla città di Torino dove visse prima l’esilio e poi le sue prime esperienze parlamentari.

Per approfondire l’attualità del pensiero dell’illustre intellettuale è stato organizzato un convegno incentrato sulla militanza critica, promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di De Sanctis (1817-1883) e dal Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Torino, con il patrocinio del Consiglio regionale e della Città di Torino.

L’evento ha avuto luogo a Torino il 26 e 27 settembre 2017. Il video è stato realizzato dall’ufficio stampa del Consiglio Regionale del Piemonte.

Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.