Letteratura e libertà è un’equazione ancora oggi esatta. Un popolo che studia, si informa, dibatte e ricerca è un popolo che ha la forza di restare libero, rendendo forte la democrazia. Un popolo dove prevale l’ignoranza è destinato invece ad un futuro senza speranza.

Lo ha detto ad Isernia Toni Iermano, intervenendo all’incontro con gli studenti del Liceo Majorana Fascitelli sulla validità dell’opera di Francesco De Sanctis, in particolare sulla sua Storia della Letteratura Italiana.

Oltre 200 ragazzi hanno partecipato entusiasti alla lezione e poi al vivace dibattito.

Nel video l’intervista a Toni Iermano da parte dell’emittente tv Telemolise.

Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.