Il-dogma-del-meridionalismo-e-le-idee-di-De-Sanctis

Il-dogma-del-meridionalismo-e-le-idee-di-De-Sanctis-la-Repubblica

Gli studiosi che hanno partecipato al volume Il Racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia (Fabrizio Serra editore 2019, pagine 243, euro 40) – accogliendo l’invito di Toni Iermano, professore di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Cassino e presidente del Comitato scientifico nazionale per le celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis – hanno ottemperato ad un impegno importante: formulare nuove, possibili interpretazioni del Mezzogiorno.


E’ possibile leggere e scaricare l’articolo completo di Apollonia Striano uscito su “La Repubblica” del 5 maggio 2019 cliccando sul link qui in basso:

Allegati da scaricare

Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.