
Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017) è stato istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) con il DM n. 515 del 15/11/2016 su proposta del Comune di Morra De Sanctis (AV), paese natale dell’illustre critico letterario e patriota, con il compito istituzionale di promuovere, preparare e attuare le manifestazioni atte a celebrare la ricorrenza.

Il Comitato è sostenuto dalla Presidenza della Repubblica, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Comune di Morra De Sanctis, dall’ANIMI (Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia) e dai principali atenei italiani: Università degli studi di Torino, Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale, Università degli studi di Roma Tor Vergata.

Il Comitato è composto da:

Gerardo Bianco
Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI)

Pietro Gerardo Mariani
Sindaco del Comune di Morra De Sanctis

Toni Iermano
Docente di "Letteratura Italiana" - Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Gerardo Capozza
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Raul Mordenti
Docente di "Teoria della Letteratura" e di "Metodologia e storia della critica letteraria" - Università degli studi di Roma Tor Vergata

Clara Allasia
Docente di "Letteratura Italiana" - Università degli studi di Torino

Laura Nay
Docente di "Letteratura italiana" - Università degli studi di Torino

Luigi Fiorentino
Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Presentazione
Il programma per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis è stato presentato il giorno 28 dicembre 2016 presso la Prefettura di Avellino.
L’incontro, presieduto dal Prefetto di Avellino Carlo Sessa, ha visto la presenza di numerose autorità e associazioni culturali locali.