Biblioteca Di Studi Desanctisiani - Numero 5 - 2017

Biblioteca di Studi Desanctisiani - Numero 5 - 2017

STUDI DESANCTISIANI

Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Volume 5 – 2017
Pp. 200

In questo numero:

Toni Iermano
La lezione del ribelle

SAGGI

Enrico Fenzi
Francesco De Sanctis e Petrarca

Gian Mario Anselmi
Carducci e De Sanctis: la letteratura italiana e il suo insegnamento

Gerardo Bianco
De Sanctis lettore di Dante

Toni Iermano
L’ultimo dei puristi: De Sanctis, Ranalli e la vera eleganza

Gennaro Maria Barbuto
De Sanctis, Gentile e Leopardi

Paolo Benvenuto
Le ceneri di De Sanctis. Feste civili e liturgie della memoria nelle celebrazioni desanctisiane (1884-1984)

CONTRIBUTI E DISCUSSIONI

Dante Della Terza
Francesco De Sanctis epistolografo. La trama delle esperienze vissute tra Torino e Zurigo

Vladimiro Bottone
Quell’ultimo treno. Francesco De Sanctis, il ’48 napoletano e la Commissione provvisoria di Pubblica Istruzione del governo costituzionale

Giorgio Patrizi
Tra realismo e ideale: i Saggi critici di De Sanctis prima della Storia

Generoso Picone
Francesco De Sanctis e il Viaggio elettorale: l’esame di coscienza di un letterato

Maria Teresa Imbriani
Torraca, De Sanctis e lo Zibaldone di Leopardi

Nunzia D’Antuono
La «scienza è dolore, la verità è frutto amaro assai»: Francesco De Sanctis e Luigi Settembrini

Mariachiara Irenze
Lo status quaestionis delle edizioni desanctisiane: dalle scelte crociane ai riflessi nella reinterpretazione novecentesca

Ernesto Paolozzi
L’autonomia dell’arte e la storicità nel pensiero di Francesco De Sanctis

 

 

Per maggiori informazioni o per acquistare la rivista visitate il sito http://www.libraweb.net

Post Series: Studi desanctisiani
Vuoi essere aggiornato dal Comitato Nazionale su eventi, notizie e pubblicazioni relative al Bicentenario Desanctisiano?

Inviaci il tuo indirizzo email!

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio delle newsletter. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Cliccando su "Invia" autorizzi al trattamento dei tuoi dati per la finalità qui esposta.