• Eventi
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Foto
  • Video
Twitter ProfileFacebook ProfileYoutube ProfileEmail Profile
Bicentenario Francesco De Sanctis
  • Home
  • Il Comitato
    • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
    • Studi desanctisiani
  • Gli Eventi
  • Morra, il paese natale
    • Ospitalità
  • Cerca

Notizie

Inizio Notizie
Toni Iermano – La Lezione Del Ribelle
NotizieSaggi

Toni Iermano – La lezione del ribelle

  • 23 Settembre 2017
  • Notizie, Saggi
Disponibile su questo sito il pdf de "La lezione del ribelle", l'introduzione di Toni Iermano al numero 5 - 2017 di Studi Desanctisiani - Rivista internazionale di letteratura, politica, società.
Le Importanti Iniziative Del Comitato Per Il Bicentenario Di Francesco De Sanctis Raccontate Dalla Rivista “L’Indice”
Articoli di giornaleNotizie

Le importanti iniziative del Comitato per il Bicentenario di Francesco De Sanctis raccontate dalla rivista “L’Indice”

  • 10 Luglio 2017
  • Articoli di giornale, Notizie

La Rivista "L'INDICE", nel numero di Luglio/Agosto 2017, racconta le importanti iniziative promosse dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis Duecento anni dalla…

E’ Stato Pubblicato Il N. 5 – 2017 Della Rivista “Studi Desanctisiani”
Pubblicazioni

E’ stato pubblicato il N. 5 – 2017 della rivista “Studi Desanctisiani”

  • 15 Giugno 2017
  • Pubblicazioni

STUDI DESANCTISIANI Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma Volume 5 - 2017 Pp. 200 In questo numero: Toni Iermano La lezione del ribelle SAGGI…

Francesco De Sanctis. Scienza Del Vivente E Politica Della Prassi
Pubblicazioni

Francesco De Sanctis. Scienza del vivente e politica della prassi

  • 14 Aprile 2017
  • Pubblicazioni

BIBLIOTECA DI STUDI DESANCTISIANI Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società Toni Iermano 2017 Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma Pp. 224 Fedele all'invito a non «adorare» ma a «comprendere» le…

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
La Rivista
Novità Editoriali
25Set 21
Pubblicato Il Numero 9 – 2021 Della Rivista Di “Studi Desanctisiani”

Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”

27Mar 21
La Scienza, La Scuola E La Vita. Francesco De Sanctis Tra Noi – Atti Del Convegno Di Potenza

La scienza, la scuola e la vita. Francesco De Sanctis tra noi – Atti del Convegno di Potenza

Tutte le pubblicazioni
Notizie in evidenza
  • Il Fragore Del Mare Si Placò Del Tutto. Toni Iermano Su “Il Gattopardo” Di Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
    Il fragore del mare si placò del tutto. Toni Iermano su “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
    28 Maggio 2020
  • Rinviato L’evento “Gli Studi Leopardiani Di Francesco De Sanctis”
    Rinviato l’evento “Gli Studi leopardiani di Francesco De Sanctis”
    11 Marzo 2020
  • Relazione Con Le Attività Realizzate Dal Comitato Nazionale Dal 2016 Al 2019
    Relazione con le attività realizzate dal Comitato Nazionale dal 2016 al 2019
    17 Febbraio 2020
  • Lezione Su Francesco De Sanctis Alla Biblioteca Provinciale Di Avellino
    Lezione su Francesco De Sanctis alla Biblioteca Provinciale di Avellino
    25 Gennaio 2020
Eventi in evidenza
Eventi Passati
Visualizza tutti gli eventi
Rassegna Stampa
  • Sulle tracce di Francesco De Sanctis per ripensare il presente e costruire il futuro
    19 Marzo 2020
  • La modernità di De Sanctis nel saggio di Iermano
    28 Novembre 2019
  • La Torino di De Sanctis: una mostra documentaria e un ciclo di lectiones aperte al pubblico
    18 Novembre 2019
Un pensiero desanctisiano

I partiti sono tanto più forti, quanto meno pensano a sé e più pensa­no al paese; ed hanno in questo il loro premio, che diventano così centro di attrazione e di sim­patia, e ingrossano, e sono incoraggiati e soste­nuti.
Dal "Discorso di Trani", 29 gennaio 1883

  • Home
  • Eventi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Il Comitato
  • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
  • Morra De Sanctis, il paese natale

Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817 - 2017)

Via Roma
c/o Palazzo Molinari
Morra De Sanctis (AV)

© 2017 - 2021 Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis Privacy Policy