• Eventi
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Foto
  • Video
Twitter ProfileFacebook ProfileYoutube ProfileEmail Profile
Bicentenario Francesco De Sanctis
  • Home
  • Il Comitato
    • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
    • Studi desanctisiani
  • Gli Eventi
  • Morra, il paese natale
    • Ospitalità
  • Cerca

Bicentenario De Sanctis

Questo autore ha scritto 52 articoli
Inizio Bicentenario De Sanctis
La Lezione Di Francesco De Sanctis. Giovani Desanctisiani Avanzano.
Gallerie FotograficheNotizie

La lezione di Francesco De Sanctis. Giovani desanctisiani avanzano.

  • 19 Febbraio 2019
  • Gallerie Fotografiche, Notizie

Stamane incontro gioioso a Roma tra il Comitato scientifico nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817 - 2017) e il gruppo dei giovani borsisti,…

Intervista a Toni Iermano dopo l’incontro con gli studenti al Majorana di Isernia

  • 1 Febbraio 2019
  • Video
Il video dell'intervista dell'emittente tv a Toni Iermano, intervenuto all'incontro con gli studenti del Liceo Majorana Fascitelli sulla validità dell'opera di Francesco De Sanctis e sulla sua Storia della Letteratura Italiana. Oltre 200 ragazzi hanno partecipato entusiasti alla lezione e poi al vivace dibattito.
Il Racconto Del Mezzogiorno Da De Sanctis Al Familismo Novecentesco: Prospettive E Utopia
Pubblicazioni

Il racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

  • 23 Gennaio 2019
  • Pubblicazioni
Nuova pubblicazione nella collana della "Biblioteca di Studi Desanctisiani" a cura di Toni Iermano. I saggi raccolti in questo volume offrono un contributo non effimero a un ripensamento del Sud, proponendo varie prospettive di studio, orientate verso un’unitaria, rinnovata e forte idea di militanza civile.
“La Scienza, La Scuola E La Vita”: Le Foto Del Convegno Di Potenza Del 4 E 5 Dicembre 2018
Gallerie Fotografiche

“La Scienza, la Scuola e la Vita”: le foto del convegno di Potenza del 4 e 5 dicembre 2018

  • 12 Dicembre 2018
  • Gallerie Fotografiche
"La Scienza, la Scuola e la Vita: Francesco De Sanctis tra noi"- Alcune foto scattate durante il Convegno internazionale di Studi che ha avuto luogo all'Università degli Studi della Basilicata di Potenza il 4 e 5 dicembre 2018.
De Sanctis, Nuovo Sguardo Sul Sud
Articoli di giornaleNotizieRecensioni

De Sanctis, nuovo sguardo sul Sud

  • 17 Agosto 2018
  • Articoli di giornale, Notizie, Recensioni
Dal 21 al 24 agosto 2018 al Palazzo Molinari di Morra De Sanctis si terrà il Seminario dedicato ai giovani studiosi del letterato irpino Francesco De Sanctis. Scarica e leggi l'articolo che il "Quotidiano del Sud" ha dedicato all'evento del bicentenario desanctisiano.
De Sanctis E La Coscienza Europea Moderna. Dal “Quotidiano Del Sud”
Articoli di giornaleNotizieRecensioni

De Sanctis e la coscienza europea moderna. Dal “Quotidiano del Sud”

  • 16 Agosto 2018
  • Articoli di giornale, Notizie, Recensioni
Articolo completo del prof. Toni Iermano sulla "Storia della Letteratura Italiana" di Francesco De Sanctis, pubblicato domenica 12 agosto 2018 sul "Quotidiano del Sud".
Pubblicato Il Numero 6 – 2018 Della Rivista “Studi Desanctisiani”
Pubblicazioni

Pubblicato il numero 6 – 2018 della rivista “Studi Desanctisiani”

  • 16 Febbraio 2018
  • Pubblicazioni

STUDI DESANCTISIANI Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma Volume 6 - 2018 Pp. 192   E' disponibile il numero 6 - 2018 della rivista…

Francesco De Sanctis 200 Anni Dopo – Saggio Di Toni Iermano Tratto Dalla Rivista “Il Veltro”
NotizieSaggi

Francesco De Sanctis 200 anni dopo – Saggio di Toni Iermano tratto dalla rivista “Il Veltro”

  • 22 Gennaio 2018
  • Notizie, Saggi
Disponibile, per la lettura e per il download, il saggio completo di Toni Iermano "Francesco De Sanctis 200 anni dopo (1817-2017)", pubblicato sulla rivista della civiltà italiana "Il Veltro".

Il video di UNISAWebTv sul Convegno Internazionale di studi “Francesco De Sanctis e la critica letteraria moderna”

  • 10 Ottobre 2017
  • Video

La militanza critica di Francesco De Sanctis. Immagini dal convegno di Torino

  • 5 Ottobre 2017
  • Video
Video realizzato dall'ufficio stampa del Consiglio Regionale del Piemonte sul convegno incentrato sulla militanza critica di De Sanctis che ha avuto luogo a Torino il 26 e 27 settembre 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
La Rivista
Novità Editoriali
25Set 21
Pubblicato Il Numero 9 – 2021 Della Rivista Di “Studi Desanctisiani”

Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”

27Mar 21
La Scienza, La Scuola E La Vita. Francesco De Sanctis Tra Noi – Atti Del Convegno Di Potenza

La scienza, la scuola e la vita. Francesco De Sanctis tra noi – Atti del Convegno di Potenza

Tutte le pubblicazioni
Notizie in evidenza
  • Il Fragore Del Mare Si Placò Del Tutto. Toni Iermano Su “Il Gattopardo” Di Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
    Il fragore del mare si placò del tutto. Toni Iermano su “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
    28 Maggio 2020
  • Rinviato L’evento “Gli Studi Leopardiani Di Francesco De Sanctis”
    Rinviato l’evento “Gli Studi leopardiani di Francesco De Sanctis”
    11 Marzo 2020
  • Relazione Con Le Attività Realizzate Dal Comitato Nazionale Dal 2016 Al 2019
    Relazione con le attività realizzate dal Comitato Nazionale dal 2016 al 2019
    17 Febbraio 2020
  • Lezione Su Francesco De Sanctis Alla Biblioteca Provinciale Di Avellino
    Lezione su Francesco De Sanctis alla Biblioteca Provinciale di Avellino
    25 Gennaio 2020
Eventi in evidenza
Eventi Passati
Visualizza tutti gli eventi
Rassegna Stampa
  • Sulle tracce di Francesco De Sanctis per ripensare il presente e costruire il futuro
    19 Marzo 2020
  • La modernità di De Sanctis nel saggio di Iermano
    28 Novembre 2019
  • La Torino di De Sanctis: una mostra documentaria e un ciclo di lectiones aperte al pubblico
    18 Novembre 2019
Un pensiero desanctisiano

Caro Camillo, ho la febbre addosso, pensando all’audace impresa di Garibaldi. Ecco la terza volta che gli italiani vanno a Napoli: sarà egli più fortunato di Bandiera e Pisacane? Lo credo. C’è dentro di me non so che cosa che mi dice che riuscirà, se non a vincere, almeno a mantanersi per qualche tempo. La vittoria è possibile […] Ora il dado è tratto, e secondo me, volere o non volere, bisogna secondarlo con tutti i mezzi; spesso l’audacia è più prudente della prudenza.
Dall'Epistolario 1859-1860, lettera inviata all’amico Camillo De Meis

  • Home
  • Eventi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Il Comitato
  • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
  • Morra De Sanctis, il paese natale

Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817 - 2017)

Via Roma
c/o Palazzo Molinari
Morra De Sanctis (AV)

© 2017 - 2021 Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis Privacy Policy