• Eventi
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Foto
  • Video
Twitter ProfileFacebook ProfileYoutube ProfileEmail Profile
Bicentenario Francesco De Sanctis
  • Home
  • Il Comitato
    • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
    • Studi desanctisiani
  • Gli Eventi
  • Morra, il paese natale
    • Ospitalità
  • Cerca

Bicentenario De Sanctis

Questo autore ha scritto 52 articoli
Inizio Bicentenario De Sanctis

“Francesco De Sanctis e Torino” – Il Video del Convegno d’inaugurazione

  • 28 Novembre 2019
  • Video
Il video del convegno d'inaugurazione della mostra documentaria "Francesco De Sanctis e Torino" che ha avuto luogo il 16 novembre 2019 alle ore 10.30 nell'Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

“Francesco De Sanctis e Torino” – Video di presentazione della mostra documentaria

  • 18 Novembre 2019
  • Video
La professoressa Clara Allasia, del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino, presenta la mostra documentaria "Francesco De Sanctis e Torino".
“Francesco De Sanctis E Torino” – Le Foto Dell’inaugurazione Della Mostra
Gallerie Fotografiche

“Francesco De Sanctis e Torino” – Le foto dell’inaugurazione della mostra

  • 17 Novembre 2019
  • Gallerie Fotografiche
Alcune immagini della mostra documentaria "Francesco De Sanctis e Torino" inaugurata il 16 novembre 2019 presso l'Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
Un Omaggio Al Padre Della Storiografia Letteraria – Da “La Stampa” Del 16 Novembre 2019
Articoli di giornale

Un omaggio al padre della storiografia letteraria – Da “La Stampa” del 16 novembre 2019

  • 16 Novembre 2019
  • Articoli di giornale
Articolo di presentazione della mostra «Francesco De Sanctis e Torino» firmato da Franca Cassine su "La Stampa" del 16 novembre 2019.
“Il ‘Tornare’ Di Giovanni Gentile Al De Sanctis”. Immagini Dal Convegno Del 12-13 Novembre 2019
Gallerie FotograficheNotizie

“Il ‘Tornare’ di Giovanni Gentile al De Sanctis”. Immagini dal convegno del 12-13 novembre 2019

  • 15 Novembre 2019
  • Gallerie Fotografiche, Notizie
Una galleria di foto dalle Giornate Nazionali di Studi del 12 e 13 novembre 2019 su "Il 'tornare' di Giovanni Gentile al De Sanctis. Ragioni di una riflessione critica".

La Lectio Magistralis del prof. Toni Iermano a Nusco – 7 settembre 2019

  • 9 Settembre 2019
  • Video

Videoclip di Giovanni Marino della Lectio Magistralis del prof. Toni Iermano (Università di Cassino e Lazio Meridionale) sul tema: "Il lessico della sconfitta. Mezzogiorno immutabile", tenutasi alla 44a Festa de…

Diario Fotografico Della Scuola Estiva Di Morra De Sanctis – 19/23 Agosto 2019
Gallerie FotograficheNotizie

Diario fotografico della Scuola estiva di Morra De Sanctis – 19/23 Agosto 2019

  • 26 Agosto 2019
  • Gallerie Fotografiche, Notizie
Nello spirito della grande lezione desanctisiana, le giornate morresi hanno rappresentato una seria opportunità di confronto tra scienza e vita, tra passione civile e conoscenza, realismo e consapevolezza del limite.
Una Vita Di Avventure, Di Fede E Di Passione – Nuovi Saggi Critici Su Francesco De Sanctis
Pubblicazioni

Una vita di avventure, di fede e di passione – Nuovi saggi critici su Francesco De Sanctis

  • 26 Luglio 2019
  • Pubblicazioni
Pubblicato il volume numero 4 della collana "Biblioteca di Studi Desanctisiani", monografia del prof. Toni Iermano. Questa nuova, originale raccolta di saggi critici affronta sul piano storico e su quello culturale la complessità del pensiero desanctisiano.
Mezzogiorno E Tempo Del Cambiamento: Selezione Di 15 Giovani Ricercatori Per Il Seminario Residenziale A Morra De Sanctis
Notizie

Mezzogiorno e Tempo del cambiamento: selezione di 15 giovani ricercatori per il Seminario residenziale a Morra De Sanctis

  • 4 Luglio 2019
  • Notizie
Mezzogiorno e tempo del Cambiamento - Secondo Seminario residenziale estivo che si terrà al Palazzo Molinari di Morra De Sanctis dal 19 al 23 agosto 2019.
Pubblicato Il Volume “La Militanza Della Critica Da Francesco De Sanctis Alla Contemporaneità”
Pubblicazioni

Pubblicato il volume “La militanza della critica da Francesco De Sanctis alla contemporaneità”

  • 28 Giugno 2019
  • Pubblicazioni
Raccolta di saggi di vari autori e studiosi che propongono una riflessione collettiva sulla domanda: è ancora possibile oggi impiegare la categoria della militanza per la critica letteraria o bisogna limitarsi a intenderla come mero esercizio esegetico?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
La Rivista
Novità Editoriali
25Set 21
Pubblicato Il Numero 9 – 2021 Della Rivista Di “Studi Desanctisiani”

Pubblicato il numero 9 – 2021 della rivista di “Studi Desanctisiani”

27Mar 21
La Scienza, La Scuola E La Vita. Francesco De Sanctis Tra Noi – Atti Del Convegno Di Potenza

La scienza, la scuola e la vita. Francesco De Sanctis tra noi – Atti del Convegno di Potenza

Tutte le pubblicazioni
Notizie in evidenza
  • Il Fragore Del Mare Si Placò Del Tutto. Toni Iermano Su “Il Gattopardo” Di Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
    Il fragore del mare si placò del tutto. Toni Iermano su “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
    28 Maggio 2020
  • Rinviato L’evento “Gli Studi Leopardiani Di Francesco De Sanctis”
    Rinviato l’evento “Gli Studi leopardiani di Francesco De Sanctis”
    11 Marzo 2020
  • Relazione Con Le Attività Realizzate Dal Comitato Nazionale Dal 2016 Al 2019
    Relazione con le attività realizzate dal Comitato Nazionale dal 2016 al 2019
    17 Febbraio 2020
  • Lezione Su Francesco De Sanctis Alla Biblioteca Provinciale Di Avellino
    Lezione su Francesco De Sanctis alla Biblioteca Provinciale di Avellino
    25 Gennaio 2020
Eventi in evidenza
Eventi Passati
Visualizza tutti gli eventi
Rassegna Stampa
  • Sulle tracce di Francesco De Sanctis per ripensare il presente e costruire il futuro
    19 Marzo 2020
  • La modernità di De Sanctis nel saggio di Iermano
    28 Novembre 2019
  • La Torino di De Sanctis: una mostra documentaria e un ciclo di lectiones aperte al pubblico
    18 Novembre 2019
Un pensiero desanctisiano

Noi abbiamo decretato la libertà in carta - Sapete, o Signori, quando questa libertà cesserà di essere una menzogna? Quando noi avremo effettivamente uomini liberi, quando della plebe avremo fatto un popolo libero.
Da un discorso alla Camera, 13 aprile 1861

  • Home
  • Eventi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Il Comitato
  • Il Progetto
  • Francesco De Sanctis
  • Morra De Sanctis, il paese natale

Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817 - 2017)

Via Roma
c/o Palazzo Molinari
Morra De Sanctis (AV)

© 2017 - 2021 Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis Privacy Policy