Sulle tracce di Francesco De Sanctis per ripensare il presente e costruire il futuro
Toni Iermano, storico della Letteratura, docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Presidente del Comitato Scientifico per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017), fondatore e Direttore della rivista “Studi desanctisiani”, consegna al pubblico e alla critica la sua ultima fatica letteraria, “Una vita di avventure, di fede e di passione”, edita da Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma, pagg. 180.
Ancora una volta, lo studioso guida il lettore, non casuale, ma” fedele”, attento e avido, nel lungo e periglioso viaggio attraverso il mare infinito del pensiero desanctisiano.
I temi e il messaggio del libro sono già nel titolo: la vita di De Sanctis sentita come un’ avventura entusiasmante, anche se spesso dura, perché sempre sostenuta dalla fede e dalla passione politica e letteraria.
Il ricco e illuminante volume è suddiviso in cinque saggi, che si sviluppano, in modo ampio e ben articolato, intorno ad uno stesso filo conduttore: la militanza della Letteratura, una costante imprescindibile per chi intende la Vita come Azione e la Cultura come strumento di condivisione, di partecipazione, di Democrazia.